Chi è admin
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che admin ha già contribuito con 62 voci.
Pubblicati da admin
Pomeriggio in Musica!
Brani che hanno per tema i nomi di fiori!
Castelli di Carta: ISCRIZIONE E REGOLAMENTO DELL’EDIZIONE 2022
Iscrivetevi subito all’edizione 2022!
Torta riciclo
Instruzioni
- Pane, panettone, treccia… Tagliuzzati a cubetti, messi a mollo nel latte per una notte,passata la massa al passatutto, aggiungere 2 uova, zucchero q.b, 1 bicchierino di grappa e uno di amaretto, uva sultanina, pinoli, un pizzico di cannella e un pizzico di polvere di chiodi di garofano.
- Mischiare tutto il composto, dividere la massa in due parti; ad una aggiungere 2/3 C di cacao e mischiare.
- Ungere due teglie, cospargere di pane grattugiato, stendere la massa e cuorcere nel forno preriscaldato a 180 gradi per 1 ora.
Babà rustico
« Le ricette di mia mamma » Emilia De Caro
Instruzioni
- Tagliare i salumi e i formaggi a dadini e far sciogliere il lievito nel latte leggermente intiepidito.
- In una ciotola versare la farina, fare un buco al centro e versare il latte. Iniziare ad amalgamare il tutto e versare l'olio a filo. Continuando ad impastare con le mani, aggiungere le uova, il formaggio grattugiato, sale e pepe.
- Quando sarà tutto amalgamato bene, aggiungere i salumi e i formaggi.
- Imburrare uno stampo (io ho usato uno stampo per ciambellone) da 28 cm e versare l'impasto. Coprire con un canovaccio inumidito e lasciare lievitare per un paio d'ore.
- Preriscaldare il forno a 180 gradi e lasciar cuocere 35/40 minuti.
- Una volta cotto, lasciar raffreddare, sformarlo dallo stampo e servire tagliato a fette. Ottimo come antipasto o aperitivo.
Tipo di portata
Concorso di San Provino: I vincitori!
Scopri subito chi sono i tre vicintori!
Gita in Battello – 16 marzo 2022
Tutti a bordo!
Incontriamo ROGER NAVA: Per parlare di araldica e genealogia.
Un simpatico pomeriggio in compagnia di Roger Nava.
Pranzo di San Provino! Manteniamo la tradizione!
Manteniamo la tradizione!
SPECIALE SAN PROVINO
Benvenuti al nostro speciale dedicato a San Provino!
Pranza in Compagnia: Il Festival delle Polpette
Non c’è niente che le polpette di nonna non possano sistemare.
Cuoricino ai Lamponi
Ricetta per San Valentino
Ingredienti
- 1 confezione Pan di Spagna
- 125 ml Panna Intera
- 2 Yogurt ai Lamponi
- 1 sacchetto Gelatina alimentare rapida in polvere
- qb lamponi
- qb Cioccolato amaro
- qb Biscotti
Instruzioni
- Montare la panna, aggiungere gli yogurt e la gelatina, mischiare bene.
- Stenderete uno strato di crema su un disco di pasta, coprire con il secondo disco e stendere uno strato sottile di crema.
- Mettere in frigorifero per alcune ore.
- Ritagliare con una formina dei cuori, decorare con i lamponi, cioccolata scaglie e un biscotto.
Concerto di San Valentino
Buon San Valentino a tutti!
Beignets
Ingredienti
Pasta:
- 1/4 l Acqua
- 50 g Burro o margarina
- 1 presa Sale
- 175 g Farina bianca
- 4-6 Uova
- 3 g Lievito (1 cucchiaino da tè raso)
Ripieno:
- 1/2 l Panna
- 1 bustina Zucchero vanigliato
oppure:
- 3/4 l Latte
- 2 buste budino vaniglia
- 200 g Zucchero
- 1 bustina Zucchero vanigliato
- 100 g Burro
- 3-4 C Maraschino
Per cospargere:
Instruzioni
- Portare acqua, burro (margarina) e sale ad ebollizione, preferibilmente in una pentola a manico lungo, quindi toglierla dal fuoco e versarvi dentro tutta in una volta la farina setacciata.
- Mescolare il tutto fino ad ottenere una palla compatta e liscia e riscaldare nuovamente per un minuto, sempre mescolando.
- Mettere subito la palla ancora calda in una terrina ed aggiungervi un uovo alla volta.
- Cessare l'aggiunta delle uova quando la pasta assume un aspetto di forte lucentezza e cade pesantemente dal mestolo, formando lunghe punte.
- Per ultimo incorporare il lievito all'impasto raffreddato.
- Con 2 cucchiaini da tè o con una tasca di tela disporre dei mucchietti di pasta della grandezza di una grossa noce, non troppo vicini, sulla lastra del forno imburrata ed infarinata.
Cottura
- Infornare la lastra nella parte media del forno.
- Tempo di cottura - 30 minuti circa.
- Forno a gas - preriscaldare 15 min. - cuocere a fiamma forte - 190-220°
- Elettrico - preriscaldare 15 min. - cuocere a 200-220°
- Non aprire il forno durante i primi 20 minuti di cottura, altrimenti i dolci si schiacciano.
- Tagliare i coperchi dei Beignets subito dopo la cottura.
Ripieno
- Per il ripieno, montare la panna con lo zucchero vanigliato. Riempire i Beignets raffreddati con la panna montata, ricoprirli con i loro coperchi e cospargerli con zucchero al velo.
- Oppure togliere da 3/4 di litro di latte freddo 8 cucchiai da tavola e stemperare il contenuto delle buste di budino, lo zucchero e lo zucchero vanigliato.
- Mettere a bollire il latte rimasto. Bollito il latte, toglierlo dal fuoco e, sempre rimestando, aggiungere la polvere stemperata. Riportare il tutto ad ebollizione, mescolando continuamente. Togliere dal fuoco e sciogliere nella massa il burro. Affinché non si formi una pellicola, mescolare spesso la crema mentre si raffredda.
- Alla crema raffreddata aggiungere il maraschino.
- Riempire i Beignets raffreddati con la crema, ricoprirli con i loro coperchi e cospargerli con zucchero al velo.
Parmigiana di Patate
« Le ricette di mia mamma » Emilia De Caro
Ingredienti
- 6 Patate di medie dimensioni
- 500 g Mozzarella
- 15 g Prosciutto cotto
- 4 manciate Formaggio grattugiato
- Pane grattugiato per finire
Per la besciamella
- 600 ml Latte
- 60 g Farina
- 1 noce Burro
- qb sale e pepe
Instruzioni
- Mettere sul fuoco una pentola con il burro e il latte e lasciare intiepidire.
- Versare la farina mescolando per non fare grumi.
- Lasciare sul fuoco per un paio di minuti, sempre mescolando, finché non raggiunge una consistenza cremosa.
- Aggiungere sale e pepe e togliere dal fuoco.
- Aggiungere sale e pepe e togliere dal fuoco.
- In una teglia mettere un sottile strato di besciamella e adagiarvi sopra uno strato di patate a fettine, uno strato di prosciutto e uno di mozzarella.
- Continuare gli strati fino a finire gli ingredienti.
- Versare la besciamella rimasta e finire con il formaggio e il pane grattugiato.
- Se la besciamella risulta troppo densa, aggiungere un po' di latte.
- Infornare a 180 gradi per 45 minuti circa, fino a far dorare la superficie.
- Per un gusto più deciso si può sostituire il prosciutto cotto con la porchetta e la mozzarella con la provola.
Tipo di portata
Minestra di Lenticchie
Ingredienti
- 1 bicchiere Lenticchie
- 2 Carote
- 2 cipolle gialle grosse
- Brodo vegetale
- 2 foglie Alloro
- 2 C Olio d'oliva
- Pepe
Instruzioni
- Lavare le lenticchie, pelare le carote e tagliarle a fettine, sbucciare le cipolle e tagliarle a fettine.
- Scaldare in una pentola l'olio, aggiungere le lenticchie, mischiare, aggiungere le cipolle e le carote, bagnare con il brodo finché le lenticchie non siano coperte.
- Cuocere a fuoco lento, aggiungendo se necessario del brodo finché le lenticchie non saranno cotte.
- Servire con pane rustico tostato.
Tipo di portata
Mini Strüdel
Ingredienti
Ingredienti per 24 pezzi
- 2 rotoli Pasta sfoglia quadrata
- 2 Uova (separare l'albume dal tuorlo)
- 4 Mele (grattugiate con la pelle, grattugia Bircher)
- 2 C Rum
- 4 C Mandorle tritate
- 5 C Uva sultanina
- 4 C Pinoli
- 1 noce Burro
- qb Birnel per zuccherare secondo il vostro gusto
Utensili
Instruzioni
- Scaldare il burro nel tegame ed aggiungere le mele grattugiate, le mandorle, i pinoli e l'uva sultanina; bagnare con il rum e cuocere a fuoco lento per 15 min, sempre rimestando.
- Dividere in due strisce per la lunghezza la pasta sfoglia, con un cucchiaino fare 6 mucchietti con il ripieno di mele, spennellate sui bordi e fra i mucchietti con l'albume, chiudere la pasta sulla lunghezza, far uscire l'aria, tagliare i sei mini strudel per ogni striscia di pasta e chiudere bene i bordi schiacciandoli con una forchetta.
- Spennellare il tuorlo, mettere i mini strudel sulla piastra del forno ricoperta da carta da pasticceria e cuocere nel forno pre-riscaldato a 185 gradi per ca 15/20 minuti.
- Servire con crema alla vaniglia.
Attività legata al movimento, rapporto fra cervello e corpo
L’animatrice Marlène che condivide il suo sapere legato alla chinesiologia
Centro Diurno in MoViMento – Iscrizioni 2022
“Se mi muovo…
… mi sento meglio”
Natale x2 – Croce Rossa
Attività Natale x2 Croce Rossa, creazione di bambole « Pigotta ».
6 dicembre 2021 al CDR è arrivato San Nicolao
Quest’anno avete fatto i bravi?
ATTIVITÀ CDR: PREPARAZIONE BISCOTTI DI NATALE
Ecco Il risultato di un pomeriggio in allegra compagnia.
1 2 3 TOMBOLA!!!
Attenti a non mancare nessun numero!
TRE REGOLE D’ORO PER LE GIORNATE DI CANICOLA
come proteggersi dalle ondate di caldo: raccomandazioni per le persone anziane e bisognose d’assistenza.
Amici miei…
simpatico pomeriggio in compagnia ed amicizia prima della pausa estiva.
Ginnastica nel periodo COVID
Se mi muovo mi sento meglio…
Attività al CDR in periodo COVID
Deliziatevi con questa ricetta!
Pic nic al Lido di Agno e tombola all’aperto
Una giornata soleggiata, piena di buon umore e ottimismo.
Pranzo in compagnia al CDR
pranzo in compagnia al CDR, lasagne di verdura!
PRANZO IN COMPAGNIA
Iscrizione obbligatoria! Affrettatevi!
VISITA AL MUSEO PLEBANO – Mostra W. Brunner
Una mostra dedicata a Walter Brunner.
È l’ora del tè!
Una nuova proposta dal team volontarie del Centro diurno…
San Provino
La fiera di San Provino ha luogo ad Agno, capoluogo dell’antica Pieve, nei pressi della Collegiata Dei SS. Giovanni Battista e Provino; ha luogo nel fine settimana e il lunedì seguente più prossimi all’8 marzo.
Soluzione concorso Curiosità di Agno
Soluzione del concorso curiosità di agno
Calendario dell’Avvento 2020
Quest’anno abbiamo una sorpresa per tutti voi!
Preparazione pacchi 2x Natale 2020
Cdr in modalità piano di protezione COVID, 4 utenti e una volontaria.
Passeggiate in compagnia, autunno 2020
in questo periodo particolare prestiamo particolare attenzione alle disposizioni dell’UFSP.